Sai che Prestashop è uno dei migliori CMS pensato solo ed esclusivamente per la realizzazione di e-commerce.
Molto spesso, per esprimere al meglio il suo potenziale, infatti, è necessario un hosting performante, in grado di supportare la sua avanzata tecnologia. Esistono degli hosting per Prestashop dedicati solo ed esclusivamente a questo CMS.
Sceglire l'hosting migliore per il tuo portale non è mai semplice, poiché sono molti i fattori da valutare per non sbagliare. A breve vedremo una raccolta dei migliori hosting in assoluto del .
Vediamo subito quali sono gli hosting che incontreremo nel nostro portale.
🇮🇹 Fai molta attenzione a questo simbolo -> 🇮🇹. Quando lo incontrerai significa che ti trovi davanti ad un servizio che ha i suoi hosting anche in Italia. Per la SEO avere l'hosting vicino al proprio pubblico di riferimento è importante per abbassare il TTFB (Time To First Byte)
Pronti? Ecco la nostra personale classifica di tutti gli hosting che abbiamo recensito all'interno del portale.
Prestashop è un CMS pensato solo ed esclusivamente per gli e-commerce, quindi si presuppone che il lavoro che un hosting Prestashop dovrà fare sia leggermente più complesso rispetto a quello di un classico hosting, poiché dovrà supportare anche picchi di traffico non indifferenti se si accendono campagne Google Ads o Facebook Ads, ad esempio.
Proprio per questo una classica tecnologia su cui si basano tutti gli hosting condivisi o simili potrebbe non bastare.
Ecco riassunte tutte le caratteristiche che ho preso in considerazione per stilare la classifica dei migliori hosting Prestashop.
Non tutti gli utenti che decidono di acquistare un nuovo hosting sono esperti del settore e proprio per questo è necessaria una piattaforma in grado di gestire con estrema semplicità ogni tipologia di file. Un pannello di controllo, che sia CPanel, Plesk o un pannello di controllo custom, deve essere estremamente semplice ed intuitivo da gestire. In un pannello di controllo dovrai: installare certificati SSL, creare dei sottodomini, gestire file e versione di PHP ecc..
E-commerce significa garanzia. Se hai un e-commerce devi mantenere al sicuro tutti i dati al suo interno, sia file che Database. Questo perché potrebbe capitare che il server smetta di funzionare per qualsiasi motivo, anche per un guasto, o che non te ne accorgi ma modificando il template del tuo e-commerce mandi in errore 500 tutto il sito. A quel punto un backup, quindi un punto di ripristino dal quale ripartire è fondamentale averlo. Ci sono alcuni hosting che lo forniscono mensile, altri settimanale, ma io consiglio vivamente di acquistare un hosting con backup giornaliero.
Anche l'assistenza è un tassello da valutare assolutamente, soprattutto per un e-commerce. Potrebbe capitare, con il passare del tempo, di aver bisogno dell'asistenza sia per un problema tecnico, sia per un problema amministrativo/fiscale. Un rinnovo di dominio potrebbe essere un'operazione tanto facile - agli occhi dei più esperti - quanto difficile per chi di siti web non capisce molto.
Siamo sempre alla ricerca di un hosting performanete ed economico allo stesso tempo, ma nessuno di noi vuole acquistare un servizio e poi essere lasciati senza assistenza o ricevere delle risposte. Per questo esistono dei servizi che offrono un'assistenza 24/7, sempre disponibile.
In altre guide abbiamo già parlato di quanto sia importante il fattore scalabilità, poiché molto spesso si parte con un piano abbastanza contenuto, anche per ridurre le spese iniziali, per poi dover aumentare le risorse necessarie per supportare il portale in ogni suo aspetto. Inoltre il cloud, servizio scalabile al 100%, offre una sicurezza nettamente maggiore rispetto ad altre tipologie di hosting, limitando così di molto la possibilità di subire attacchi da hacker o altri malintenzionati che vogliono accedere al sito web.
Ultimo aggiornamento: 2022-03-25