Scegliere un buon hosting, economico e performante, per il tuo sito web è molto semplice, grazie alla nostra guida dettagliata!
Molto spesso, per esprimere al meglio il suo potenziale, infatti, è necessario un hosting performante, in grado di supportare la sua avanzata tecnologia. Esistono degli hosting per Prestashop dedicati solo ed esclusivamente a questo CMS.
Sceglire l'hosting migliore per il tuo portale non è mai semplice, poiché sono molti i fattori da valutare per non sbagliare. A breve vedremo una raccolta dei migliori hosting in assoluto del 2022.
Vediamo subito quali sono gli hosting che incontreremo nel nostro portale.
🇮🇹 Fai molta attenzione a questo simbolo -> 🇮🇹. Quando lo incontrerai significa che ti trovi davanti ad un servizio che ha i suoi hosting anche in Italia. Per la SEO avere l'hosting vicino al proprio pubblico di riferimento è importante per abbassare il TTFB (Time To First Byte)
Pronti? Ecco la nostra personale classifica di tutti gli hosting che abbiamo recensito all'interno del portale.
Vediamo insieme cosa serve sapere e controllare quando si acquista un buon hosting, magari in cloud o su tecnologia SSD.
SSL
HTTP/2
Migrazione Gratuita
Assistenza
Scalabilità
Andiamo nel dettaglio e capiamo insieme cosa significano:
SSL
Un buon hosting dovrà permetteti di installare rapidamente il certificato SSL su ogni sito ospitato. Molti server provider sfruttano "Let's Encrypt" per generare un certificato SSL, poiché è una soluzione molto valida che fa il suo lavoro.
Ricorda: ormai la maggior parte dei siti web ha installato il suo certificato SSL per proteggere i dati dei propri utenti. Un certificato SSL permette di proteggere la connessione ed il trasferimento dei dati, soprattutto quelli sensibili. Per un e-commerce, quindi, è importante avere un certificato SSL correttamente installato. Alcuni sistemi di pagamento, come Paypal, non processano dei pagamenti da siti senza https.
Quindi avere un certificato SSL installato è sicuramente un ottimo punto di partenza da valutare.
HTTP/2
HTTP/2 è una versione aggiornata del protocollo HTTP/1 ed è un elemento fondamentale che deve avere un buon hosting, poiché permette di inviare i dati in modo più veloce rispetto a prima. Per attivarlo non dovrai far nulla, basterà avere un server predisposto che supporti questo protocollo e gestirà tutto lui in automatico.
Migrazione gratuita
Molto spesso ho la necessità, soprattutto per i miei clienti, di dover trasferire un sito web fatto con WordPress da un server povider ad un altro. Per farlo rapidamente, senza dover fare dei dump di database ed un backup dello spazio FTP, email comprese, esistono delle funzionalità che i pannelli di controllo dei portali mettono e disposizione che permettono di trasferire in pochi e semplici passaggi il proprio sito WordPress, così da evitare di perdere dei dati per strada o fare dei danni quando si configura il portale nel nuovo server.
Assistenza
Capita molto spesso di dover chiedere aiuto all'assistenza del proprio hostign su errori più o meno importanti. Avere un supporto PRO che è in grado di risolvere il tuo problema in tempo reale è praticamente indispensabile. Ci sono dei servizi che hanno assistenza disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Scalabilità
Questo punto coinvolge soprattutto alcune tipologie di hosting, vps o cloud, che offrono la possibilità di scalare le risorse utilizzate dal proprio portale durante il suo ciclo vitale. Facciamo un piccolo esempio:
Hai sviluppato un'applicazione Saas che all'inizio gestisce una piccola mole di dati, ma dopo qualche mese sempre più utenti la iniziano ad utilizzare, aumentando esponenzialmente la mole di dati da gestire. Sei partito con un hosting da 1MB di RAM e pochi GB di SSD ed ora sei costretto ad aumentare le preazioni del server. Se il tuo server non sarà scalabile, sarai costretto a cambiare macchina. In questo caso, invece, ti basterà aumentare le risorse necessarie per far ripartire al meglio la tua app ed il gioco è fatto!
Migliori Hosting della guida 👌
#
Nome
PageSpeed
Voto
#1
Cloudways
95/100
9.6/10
#2
Kinsta
96/100
9.6/10
#3
Siteground
80/100
9.5/10
#4
Serverplan
88/100
9.3/10
#5
Hostinger
90/100
9.3/10
#6
Bluehost
89/100
9.3/10
#7
Keliweb
90/100
9.4/10
#8
GoDaddy
89/100
9.5/10
#9
Dreamhost
89/100
9.2/10
#10
A2Hosting
81/100
9.4/10
Michele
hello@confrontahosting.com
Esperto di Marketing Online e sviluppo di siti web con WordPress e Prestashop, ho deciso di aprire questo portale per suggerire a chi non è esperto o chi sta cercando una soluzione perfetta per le sue necessità un buon hosting per ospitare i propri portali. Scopri di più su di me →
Ultimo aggiornamento: 2022-03-25
Classifica Hosting Del Mese
Ecco la nostra personale classifica del mese. Tutti gli hosting sono stati testati da me in persona, così da poter fornire dei consigli in massima chiarezza e trasparenza.
Un hosting veramente performante, con assistenza presente 24/7.
Questo Sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di profilazione anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie consulta la Cookie Policy. Cliccando su Accetta, acconsenti all’utilizzo dei Cookie.