Un hosting molto discusso nell’ultimo periodo, soprattutto nei vari gruppi Facebook di settore, è sicuramente Keliweb.
Perché discusso?
Il suo costo è veramente basso, ma il servizio è veramente ottimo, quindi molto conveniente, non sono molti i servizi online che ti permettono di ottenere questa tipologia di qualità a meno di 24€ all’anno, quindi 2 euro al mese.
All’interno di Keliweb è possibile acquistare la maggior parte di tipologie di hosting, come: hosting managed condivisi, hosting VPS o hosting in cloud.
Veramente una vastissima scelta, tutti a prezzi abbastanza accessibili. Certo, un hosting condiviso costerà sempre meno rispetto ad un hosting in cloud, a parità di performance.
Come saprai, la soluzione Linux è ottima se hai la necessità di utilizzare dei linguaggi di programmazione come PHP, Perl, Ruby, Python e molti altri.
Diciamo che la grande maggioranza di portali, soprattutto quelli creati con WordPress, è basato su sistema operativo Linux.
A disposizione con ogni piano o tipologia di hosting avrai un certificato SSL da installare sul tuo dominio, così da rendere sicura la connessione e proteggere i dati sensibili dei tuoi utenti e potrai sfruttare il protocollo HTTP/2, un protocollo HTTP che permette di velocizzare ancor di più le pagine web.
Per poterlo utilizzare non dovrai fare assolutamente nulla, sarà il browser dei tuoi utenti a riconoscerlo e sfruttare questa sua particolare velocità, andando a caricare le risorse in parallelo.
Con il servizio di backup di Keliweb puoi creare un’istantanea in un preciso momento del tuo sito web, soprattutto quando dovrai fare delle modifiche importanti al portale.
Tutti i backup sono conformi al GDPR, sono crittografati ed hanno l’opzione di diritto all’oblio, chiamata anche “The right to be forgotten”.
L’interfaccia per generare questi backup è estremamente intuitiva, ottimizzata anche per il mobile, in questo modo il processo di creazione di un backup è semplificato ai massimi livelli.
Con le funzionalità aggiuntive sarai in grado di ripristinare anche solo un singolo file o una cartella da un precedente backup.
Il pannello di controllo utilizzato all’interno dell’hosting Keliweb è CPanel, tra i migliori pannelli di controllo presenti sul mercato.
Tramite CPanel sarai in grado di gestire al meglio ogni singolo aspetto del tuo sito web (o siti web se ne hai la possibilità).
Gestire DataBase, sottodomini e spazio FTP non è mai stato così semplice.
I server di Keliweb sono costantemete tenuti sotto osservazione e profetti da sistemi estremamente performanti e all’avanguardia, che riescono ad offrire e garantire un livello di protezione estremamente alto.
Hanno implementato Condor Guard Smart Firewall Protection, per individuare e bloccare qualsiasi tipologia di attacco informatico e tramite altre due protezioni anti-DDoS proteggono ancora di più i loro server.
Per essere leggermente più tecnici, uno dei loro DataCenter sta per passare sotto la classificazione di Tier-4.
Direi che più di questo è molto difficile da trovare, soprattutto per i costi così contenuti che Keliweb offre.
Inoltre, sono presenti anche dei sistemi di Antivirus e Antispam, così da proteggere i tuoi siti web quando vengono attaccati da hacker direttamente dalle pagine del sito, magari con un attacco SQL Injection.
Con Keliweb, per la maggior parte dei loro servizi, avrai sempre diritto alla formula “Soddisfatto o Rimborsato”.
Ovvero se il prodotto che hai acquistato per qualche motivo non soddisfa le tue esigenze, potrai richiedere un rimborso della cifra versata e sarà lo stesso Keliweb ad eseguirlo, ma per avere maggiori informazioni in merito consiglio di visionare la pagina “Termini di servizio”.
Keliweb offre la possibilità di ottenere un dominio gratuitamente con la registrazione ad uno dei loro servizi di hosting.
Potrai scegliere diverse estensioni di dominio, come: .it, .com o .eu.
Direi un ottimo punto di partenza, non è da tutti regalare un dominio con il semplice acquisto di un hosting.
Il vantaggio non è solo economico, ma è un vantaggio anche di risparmio di tempo, poiché non sarà necessario andare a configurare il dominio in un servizio di terze parti, avrai tutto sotto un unico account, sotto lo stesso pannello di controllo.
Keliweb è un servizio di hosting tutto italiano. I suoi datacenter di proprietà sono geograficamente posizionati in Italia.
Questo in alcuni casi è un vantaggio, soprattutto se il tuo pubblico di riferimento è italiano e non utilizzi alcun tipo di CDN (Content Delivery Network) per velocizzare la fruizione dei tuoi contenuti.
Avere un server in Italia significa avere un tempo di risposta del server veramente basso, poiché risponderà sempre più rapidamente di un server in Inghilterra o addirittura in America.
Non è un requisito fondamentale, ma è importante se non vengono utilizzate altre tecnologie a supporto.
Devo dire che l’assistenza mi ha sorpreso. Oltre ad essere un servizio completamente Made in Italy, quindi la lingua del supporto è italiana, sono stati molto rapidi nel risolvere un piccolo problema che avevo.
Anche l’assistenza commerciale, quella che trovi senza fare nessun login, è veloce e pronta ad aiutarti.
Devo dire che lo staff è altamente preparato e pronto ad assisterti sotto ogni punto di vista e per qualsiasi criticità.
Non è un aspetto da sottovalutare, poiché alcuni di questi servizi molto spesso impiegano delle ore a risponderti, senza risolvere poi il problema, lasciando il tuo sito non funzionante anche per giorni.
I costi di Keliweb sono assolutamente alla portata di tutti, non sono eccessivamente costosi. Anzi, soprattutto per in piani “base” il loro costo è veramente basso rispetto alla concorrenza.
Partiamo da un costo minimo di 24€ per un hosting condiviso e 24€ al mese per un hosting in cloud. Sono due servizi completamente diversi e se stai cercando una soluzione economica per partire, sicuramente il piano base è quello che fa per te.
Ultimo aggiornamento: 2022-03-25