Quando parliamo di Hosting possiamo trovare in Hostinger una soluzione veramente ottima che offre hosting a basso costo, ma non per questo poco performanti. La prima volta che ne ho sentito parlare devo essere sincero, non sapevo se fidarmi o meno dei loro servizi, poiché il costo veramente basso mi ha fatto pensare “come è possibile?”, invece mi sono ricreduto.
Devo dire che nessun’altra azienda ha dei costi così competitivi ed una qualità davvero eccellente. Ti posso assicurare che realizzare un sito con Hostinger, soprattutto se basato su tecnologia WordPress è veramente semplice.
Il tuo obiettivo primario dovrà essere sicuramente quello di offrire ai tuoi utenti un sito web veloce, con le pagine che caricano ad un’ottima velocità, così da soddisfare al meglio le aspettative dei tuoi visitatori.
Ti sarà capitato molto spesso di aprire un sito web e aspettare secondi (addirittura minuti) per vederne il contenuto, bhé devi sapere che gli utenti più il tempo passa e più sono predisposti ad abbandonare il portale.
Ecco perché devi assolutamente scegliere una soluzione veloce e versatile e Hostinger, dopo averlo testato per giorni, è risultato essere un provider hosting realmente valido.
Tempi di caricamento veramente ottimi, devo dire assolutamente approvato. Tutti i test effettuati hanno superato le mie aspettative, alcuni ad esempio hanno ottenuto il massimo dei voti con GTMetrix e WebPageTest.org, due strumenti assolutamente validi per il test del caricamento della pagina.
Abbiamo già visto quanto sia importante la velocità per un sito web, ma Hostinger è veramente un’ottima soluzione sotto questo punto di vista.
Sorprendente è veramente riduttivo, poiché il costo del server si aggira intorno ai 4€ al mese, non penso ci siano delle soluzioni simili in rete, almeno non con queste prestazioni.
Il pannello di controllo utilizzato all’interno dell’hosting Hostinger è un pannello proprietario, quindi realizzato ad hoc per garantire un servizio sempre ottimo, con la possibilità di trovare tutto quello che ti serve nel minor tempo possibile.
Ha anche la possibilità di installare WordPress (o altri CMS) in un solo click, grazie alla funzionalità one-click install.
Soluzione molto comoda per chi non ha mai sviluppato un sito web in WordPress o chi non è molto bravo con accessi FTP o simili.
All’interno del tuo account, quindi nella dashboard principale, potrai scegliere come gestire i tuoi servizi. Potrai scegliere se sfruttare solo il servizio di hosting, senza quindi acquistare o sfruttare il dominio gratuito che viene offerto da Hostinger, oppure gestire il tuo portale a 360° direttamente dal HPanel.
L’unico aspetto “negativo” di Hostinger è che tenterà di farti fare sempre un upgrade dei tuoi servizi, tramite dei popup che escono all’improvviso durante la navigazione, ma ti basterà ignorarli e continuare con la tua attività.
Inoltre, cosa che ho apprezzato molto, puoi decidere di gestire la versione di staging del sito direttamente all’interno del HPanel, andando quindi a creare una versione di test che potrai modificare e successivamente mettere online con pochissimi click.
Hostinger consiglia di sfruttare la tecnologia avanzata di Litespeed Cache, che ti aiuterà a velocizzare ancor di più il portale poiché si sposa alla perfezione con la tecnologia utilizzata da Hostinger.
Molto difficile trovare un hosting così attento alle performance, ma ad un costo veramente basso.
Puoi attivare le seguenti funzionalità per dare un boost al tuo sito web:
In questo modo il tuo portale andrà veramente veloce ed i tuoi utenti ne saranno estremamente contenti.
Negli ultimi anni il certificato SSL è diventato un must have per i siti web, poiché offrono all’utente un senso di protezione avanzato, mettendo al sicuro i loro dati da possibili malintenzionati o hacker.
Soprattutto se hai un e-commerce un Certificato SSL è di importanza primaria e Hostinger ti permette di installarlo in pochissimi click.
Una comodità veramente unica, che non ho trovato in altri hosting che ho testato nell’ultimo periodo.
Con l'acquisto di un piano hosting web Premium o Business annuale avrai un dominio di primo livello gratis. Primo livello significa tuodominio.it e non tuodominio.hostinger.it (ad esempio).
Direi molto comodo per due motivi:
Abbastanza veloce, preparata e pronta ad aiutarti. Hostinger offre ai propri utenti un ottimo servizio di assistenza, in grado di supportarti in ogni fase della realizzazione del sito web o per capire se ci sono eventuali problemi con i server.
Ho provato a contattarli e dopo pochi minuti mi hanno risposto, andando a descrivere la miglior soluzione per risolvere un problema di installazione di WordPress.
Puoi affidarti al 100% a loro, il supporto è veramente preparato e sapranno risolvere ogni problema inerente al tuo hosting.
I costi di Hostinger, come ti ho già anticipato, sono veramente bassi. Puoi trovare hosting a basso costo, che partono da soli 2€ al mese. Direi una soluzione più che valida se hai in mente di creare un business con il tuo portale, ma sei solo all’inizio della tua attività o semplicemente se vuoi sprovarti con la realizzazione di un nuovo sito web.
Il piano base di WordPress, “singolo”, è la soluzione più valida di tutte se il tuo portale è nuovo e non genera traffico.
Se invece hai la possibilità di spendere qualcosa in più, consiglio vivamente di provare uno degli altri piani tra: Standard, Business e PRO.
Ti ricordo che all’interno di questi hosting potrai ospitare più siti web, anche tutti basati su tecnologia WordPress o semplicemente in HTML.
Ultimo aggiornamento: 2022-03-25